L’epicentro delle violenze nella Provincia di Zhambyl, al confine col Kirghizistan. È crisi per il modello pacifico kazako?
L’intenzione di contrastare la Cina e la Nuova via della seta appare sempre più evidente. Lo dimostra l’accordo siglato con l'Unione europea
Rassegna dei luoghi comuni e delle false interpretazioni più frequenti e abusate
Il coronavirus sta danneggiando la filiera produttiva mondiale, con danni per le aziende. Messo da parte l’allarmismo eccessivo, la Cina è un mercato e un partner importante per l’Italia
La crisi del coronavirus ha dei risvolti geopolitici. La Cina ha escluso Taiwan dall’Oms e l’isola teme di non ricevere aggiornamenti tempestivi
La Cina firma la pace commerciale con gli Stati Uniti. Accordi con il Myanmar per realizzare infrastrutture
E Putin propone la riforma della Costituzione: maggiori poteri per la Duma, no ai mandati illimitati
La Presidente uscente Tsai, ostile alla riunificazione con la Cina, ottiene un secondo mandato. Negli ultimi anni Pechino ha adottato una strategia molto dura verso Taipei
Kim Jong-un chiude i lavori del plenum enunciando le strategie per gli anni a venire e avverte gli Stati Uniti: contrasteremo le minacce nucleari
Shinzo Abe ha annunciato l'invio di forze armate nel Golfo Persico per proteggere le navi che trasportano petrolio. Ma si mantiene neutrale nella crisi tra Stati Uniti e Iran.
Il Ministro dell'Energia russo dice che l'Opec+ dovrebbe valutare la fine dei tagli alla produzione del petrolio. Ma la domanda di idrocarburi è debole.
Dopo la perdita dello status speciale del Kashmir cresce il timore che il Governo nazionalista di Modi voglia marginalizzare i cittadini di fede islamica
Il negoziatore americano Biegun dice che per gli Usa i negoziati non hanno una scadenza. Intanto Pyongyang effettua nuovi test.
Migliaia di persone in piazza guidate dal capo del partito dell'opposizione Future Forward manifestano contro la presenza dei militari nella politica del Paese
Non è solo guerra commerciale con gli Stati Uniti. Pechino ha bisogno delle importazioni per soddisfare la domanda di carne
L'India di Modi rimette in discussione l'autonomia di Jammu e Kashmir, reprime il dissenso violando i diritti civili e impone l'isolamento della regione
Vladimir Putin e Xi Jinping rafforzano la cooperazione con il gasdotto siberiano. Un’operazione che porterà nelle casse di Mosca 400 miliardi di dollari
Il Kirghizistan a un bivio pericoloso: stringersi più saldamente alla Cina o spingersi verso la Russia per coglierne tutte le opportunità economiche
Pagina 1 di 125