Nata e cresciuta a Londra, figlia di emigrati dal Ghana, Heather Agyepong ritrae l'incertezza del suo Paese
Anna-Sophie Berger utilizza corpo e abiti per indagare la relazione tra soldi e lusso
Il nuovo presidente ha fama di essere più liberal dei Castro, ma il primo decreto che ha firmato è stato un giro di vite sulla libertà di espressione. Nel mondo artistico cubano si è messa in moto una protesta senza precedenti, che sta costringendo il potere a fare marcia indietro
Zhanna Kadyrova ha vissuto intensamente la rivoluzione ucraina, imparando a “fare arte” come un processo collettivo. Troppo giovane per ricordare il sovietismo, troppo vecchia per non avere ricordi, la generazione arancione tenta ora di preservare un patrimonio condannato in blocco dal nuovo corso
Dall’Addis Foto Fest al nuovo Museo Zoma, si moltiplicano ad Addis Abeba spazi e iniziative artistiche. Decisivo il ruolo dei centri indipendenti. E sta emergendo anche una nuova generazione di talenti, raccontano i fondatori della galleria più importante della capitale
Condannata per un disegno che esponeva le distruzioni dell’esercito turco, l’artista curda Zehra Dogan ha continuato a esprimersi con ogni mezzo durante la detenzione. Ma il trasferimento in un carcere militare fa temere il peggio a coloro, da Ai Weiwei a Banksy, che si sono mobilitati per lei
Si è aperta ieri a Parigi “Also Known As Africa”, iniziativa che conferma il crescente interesse dei collezionisti per l’arte contemporanea africana. La fiera punta su gallerie che presentano autori emergenti o pratiche sperimentali. E gli italiani lasciano il segno
Lydia Koniordou ha lasciato il teatro per diventare ministro della Cultura. E ha avviato il motore di una rinascita che sta facendo di Atene la capitale culturale europea. “La cultura ci ha dato coraggio negli anni della crisi. Per questo ho riattivato i finanziamenti ai giovani artisti”
Dalla Friche di Marsiglia a Les Grands Voisins di Parigi, il padiglione francese alla Biennale di Architettura di Venezia racconta la sperimentazione di nuove forme di rifugi urbani. Realizzati affidando luoghi abbandonati a comunità in cerca di spazi. Con un alto ritorno sociale
Artista, regista teatrale e di film d’animazione, William Kentridge dal Sudafrica sbarca sulle rive del Tevere.
La rivoluzione islamica e non solo. A Reggio Emilia sono in mostra le tante rivolte e trasformazioni che hanno scosso l’Iran, laboratorio nell’ultimo mezzo secolo anche di una nuova fotografia
Camelia Ghazali è un punto di riferimento per un teatro iraniano sempre più attivo e ricettivo. Con lo spettacolo "I’m a Woman, do you hear me?" riscuote grande successo, a casa e all’estero. «Noi iraniane abbiamo imparato a lottare», dice. «E il teatro può cambiare la società»
È l’energia pulita del sole, della Grande stella, che muove l’arte di Anna Franceschini.
Cuore meticcio della città, che accolse anche gli esuli italiani, l’antica medina di Tunisi vive una nuova stagione di rinascita culturale grazie alla spinta di giovani artisti e startupper che aprono spazi di co-working, festival e imprese sociali. Sfidando la crisi e il terrore
Il pittore Matti al-Kanun sbarca a Venezia con le tele sopravvissute alle pugnalate dei jihadisti. «Ricucire i tagli significa riunire le comunità irachene, ma i segni della guerra devono rimanere», spiega. E consegna alle studentesse di Ca’ Foscari il testimone della resistenza
Trasformò il Vesuvio in un’icona pop, al pari di Marilyn o Mao. E nel 1980 partecipò con i suoi lavori alla tragedia del terremoto in Irpinia. Ora la “Pop revolution” di Andy Warhol va in mostra al Marte di Cava de’ Tirreni
L'artista iracheno Matti al-Kanun torna a casa dopo la disfatta dell'Isis. Decide di riparare le sue tele squarciate dai jihadisti «per dimostrare che si può resistere». E ricucire i rapporti tra le diverse comunità del Paese, in un Iraq che teme nuove ondate di violenza
Scappato da casa con la famiglia poco prima dell’arrivo dei jihadisti, al suo ritorno oltre due anni dopo il pittore iracheno Matti al-Kanun trova le tele che ritraggono le immagini del Cristo e della Madonna squarciate. E decide di ripararle
Pagina 1 di 12