EASTWEST ONLINE

Come la rivoluzione digitale ci ha cambiato la vita
Quando si pensa all’evoluzione delle tecnologie della parola, non si può fare a meno di notare quanto la comunicazione abbia subito negli ultimi decenni una sorta di smaterializzazione;
Redazione eastwest

Così Tria tenta di convincere Bruxelles a colpi di contabilità creativa
Conte ha lasciato in ostaggio a Bruxelles il ministro dell'Economia. Sarà rilasciato solo quando sarà riuscito a far quadrare i conti della manovra. Intanto da uno studio emerge una sorpresa positiva per l'editoria: il crollo delle vendite delle copie cartacee si è arrestato
Giuseppe Scognamiglio

Primi spiragli di pace nello Yemen piegato da guerra e fame
Il cessate il fuoco nella città di Hodeidah, snodo cruciale per i rifornimenti alimentari, può dare sollievo ai milioni di yemeniti colpiti dalla carestia. Ma la riconciliazione è lontana. Intanto in Europa, Romania e Bulgaria si avvicinano all'area Schenghen.
Giuseppe Scognamiglio

Cresce il governo gialloverde e anche la rabbia degli italiani
Passa alla Camera la manovra che combina le miracolose ricette di Lega e M5S. lntanto il nuovo rapporto del Censis fotografa il pessimismo e la delusione dilaganti nella società italiana, incattivita per la mancata, ma più volte annunciata, ripresa economica
Giuseppe Scognamiglio

Trump sceglie una novizia per rilanciare la sua battaglia contro l'Onu
Trump sceglie come nuovo rappresentante all’Onu un’ex conduttrice della Fox News, priva di esperienza in diplomazia. Il disprezzo per il multilateralismo si conferma il filo conduttore delle sue nomine. Intanto Bruxelles vara un piano contro le fake news in vista delle europee
Giuseppe Scognamiglio

Lo strabismo politico italiano sui dossier migrazioni e sicurezza
La maggioranza si spacca sul Global Compact for Migration, il primo accordo planetario sui fenomeni migratori. Conte diserta l’incontro di Marrakech. E intanto affida la gestione dei migranti al discusso decreto sicurezza
Giuseppe Scognamiglio

Gli Usa si preparano a mollare il principe saudita Mohammed bin Salman?
Dal Senato di Washington arriva il segnale di un cambio di rotta nei rapporti Usa-Arabia Saudita, nel mirino dopo l’omicidio Khashoggi. In Europa intanto, il Parlamento di Strasburgo prova a non irrigidire i confini interni. E Schengen si conferma un’area di crescita
Giuseppe Scognamiglio

Gli italiani sostengono questo governo ma non ci investono
Una cosa è il consenso elettorale, un’altra quello economico. Stando ai sondaggi gli italiani scommettono sul governo. Ma preferiscono non investire i loro risparmi nei titoli di Stato. Intanto, nel confronto con Bruxelles Roma cerca di spostare l'attenzione dai numeri ai contenuti della riforma
Giuseppe Scognamiglio

La pressione europea costringe i populisti polacchi a un passo indietro
Il Parlamento polacco modifica la riforma della Corte suprema, contestata dalla Ue perché minacciava l’indipendenza della magistratura. E gli europeisti crescono nei sondaggi. In Asia, gli attentati in Pakistan mettono nel mirino anche gli investimenti cinesi
Giuseppe Scognamiglio

Il salvinismo impera e promette di durare a lungo
Mentre Conte e Tria lavorano su Juncker in cerca di una distensione, il leader della Lega ribadisce la sua indifferenza nei confronti di una procedura d'infrazione che può avere un prezzo altissimo. E si promuove come un italiano normale che le sa cantare. I sondaggi lo premiano anche a Sud
Giuseppe Scognamiglio

Dopo la tregua con Hamas, Israele va verso elezioni anticipate
Dopo le dimissioni del ministro della Difesa Lieberman, infuriato per la presunta "resa al terrorismo di Hamas", scricchiola il governo guidato da Netanyahu, mai così debole. Intanto in Europa il compromesso sulla Brexit si traduce in una prevedibile disfatta per il Regno Unito
Giuseppe Scognamiglio

"Serve una leadership coraggiosa per restituirci il Mediterraneo"
Nel decimo anniversario della nascita dell'Unione del Mediterraneo i tentativi di tracciare un bilancio restituiscono risultati poco incoraggianti. L'intervento di Giuseppe Scognamiglio in uno speciale di Rai News24
redazione

L'ennesima riforma (mancata?) della giustizia italiana
Di Maio esulta per la riforma della prescrizione. Ma la lettura che ne dà Salvini ancora una volta è diversa. E i penalisti protestano per il modo in cui è stata affrontato un tema così complesso, “con l’obiettivo di un titolo di giornale e una massa di like sui social”.
Giuseppe Scognamiglio

Il nuovo Trump è uguale al vecchio
Altro che "anatra zoppa", dopo il midterm Trump silura il Segretario alla Giustizia Sessions, accusato di non averlo protetto sul Russiagate. Se vogliono contrastarlo, i Dem devono puntare sui volti nuovi. Intanto Macron rilancia l’idea di un esercito europeo. E l'Italia (purtroppo) decide di restarne fuori
Giuseppe Scognamiglio

In attesa dell'Europa, Salvini lancerà la battaglia per Roma?
I sondaggi continuano a premiarlo. E se la via verso le elezioni europee per ora sembra in salita, nella capitale si potrebbe aprire per il leader della Lega un’opportunità imprevista. Intanto, Di Maio fa opposizione a sé stesso e non porta a casa nulla
Giuseppe Scognamiglio

Il primo patto globale sulle migrazioni è vicino, ma c'è chi prova a sabotarlo
Dopo Usa e Ungheria, anche l'Austria annuncia il ritiro dal "Global Compact for Migration" dell'Onu, che sarò adottato prima della fine dell'anno. Intanto nel contesto del negoziato sulla Brexit torna d'attualità lo status di Gibilterra, riaprendo il confronto tra Spagna e Regno Unito
Giuseppe Scognamiglio

Se i presunti alleati nazional-populisti voltano le spalle al governo italiano
Le presunte alleanze dei gialloverdi con gli altri nazional-populisti europei non tengono né alla prova del bilancio né a quella sulla gestione delle migrazioni. Intanto il governo italiano mette in scena prove di finanza futurista
Giuseppe Scognamiglio

Merkel apre il dibattito Ue sulle armi ai sauditi, May prova a chiuderlo
Sulla scia del caso Khashoggi, Angela Merkel blocca la fornitura di armi tedesche a Riyad. L’Europarlamento chiede un embargo continentale. Ma Londra è contraria. E anche Macron si sfila. Intanto, le politiche di Trump spingono Cina e Giappone verso un'inedita alleanza
Giuseppe Scognamiglio

Guerra sul condono: quanto durerà la tregua?
Giorni agitati per il governo italiano. Le bocciature alla manovra si moltiplicano, lo spread è in rialzo, i capitali esteri fuggono e Moody’s ci declassa. Tutto secondo copione, o quasi. Lo scontro interno invece è un imprevisto. Conte ha messo una toppa, ma quanto reggerà?
Giuseppe Scognamiglio